Categoria: Codice Appalti
Articolo in Home – Testa

Nuovi bandi MEPA
Importanti modifiche in arrivo con il nuovo Codice Appalti a partire dal 5 giugno. Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) si prepara ad affrontare cambiamenti significativi con l’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti. A partire dal 1°…

Nuove regole per la qualificazione delle Stazioni Appaltanti
Stazioni Appaltanti Il nuovo Codice degli appalti introduce importanti novità per garantire la qualità e la sicurezza delle infrastrutture italiane. Tra queste, una sostanziale distinzione tra stazioni appaltanti qualificate e non qualificate, con l’obbligo di qualificazione per tutte le acquisizioni…

Le novità del nuovo Codice degli appalti: cosa cambia?
Dal 1° aprile 2023 è entrato in vigore il nuovo Codice degli appalti, il quale rappresenta una delle riforme richieste dal governo italiano per l’attuazione del PNRR, come stabilito dalla Commissione Europea. La pubblicazione del d.lgs n.36/2023 sulla Gazzetta Ufficiale…

Nuovo codice appalti: entrata in vigore e periodo transitorio
Quando il nuovo codice appalti diventerà operativo?Qual è la data prevista per il pensionamento del vecchio codice appalti (dlgs 50/2016)?Ci sarà un periodo transitorio? Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente lo schema di decreto legislativo che implementa il nuovo…

Novità del Codice Appalti 2023
Il modo di gestire gli appalti pubblici subirà importanti cambiamenti a seguito dell’introduzione del Nuovo Codice Appalti 2023. La normativa dlgs 36/2023 prevede diverse modifiche significative che andranno ad influire sulla gestione dell’edilizia pubblica da parte delle stazioni appaltanti. Di…

Il nuovo Codice Appalti: le novità che cambieranno le regole
Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n. 36, il nuovo Codice dei contratti pubblici, che attua l’articolo 1 della legge n. 78 del 21 giugno 2022, che delega al governo la materia dei contratti pubblici. Il…